3G Impianti - Via Puglia, 19 - 20052 Monza - MB Antintrusione:                                                                Pagina successiva I sistemi antintrusione consentono di proteggere un edificio o un'area, avvalendosi di svariate tecnologie di rilevazione perimetrale. Solo una copertura di questo tipo aumenta il grado di protezione di un immobile, garantendone la massima sicurezza e segnalando in largo anticipo la presenza di una intrusione. Una corretta progettazione, in funzione di una esatta analisi dei rischi è la soluzione concreta per realizzare un sistema sicuro.  Sulle finestre vengono installati dei contatti magnetici, l'allontanamento del magnete trasmette un impulso elettrico. Sulla porta di ingresso, oltre al contatto di apertura, si installa normalmente anche un sensore antisfondamento, che in caso di forzatura della porta, genera un allarme. Nel caso di tapparelle, la parte esterna dell'infisso viene protetta da un contatto a filo estremamente sicuro. Si potrà abbassare la tapparella parzialmente in modo che non possa introdursi una persona. Chiunque tenti di sollevare la stessa provocherà un allarme. Di notte con la famiglia in casa ed inserito il perimetrale, si può circolare liberamente per casa, sicuri dalle intrusioni e senza rischi di falsi allarmi in quanto sono disinseriti i sensori interni. Di giorno con la famiglia fuori per i propri impegni, con l'inserimento totale, entrano in funzione anche i sensori interni. Il sistema di avviso maggiormente noto, è la sirena. Serve ad avvisare il circondario che nella casa si sta verificando una intrusione, ma soprattutto serve ad avvisare il ladro che è stato rilevato ed è in corso un allarme proprio a causa della sua presenza. La sirena è il mezzo di avviso più importante quando la famiglia è in casa in quanto avvisa gli abitanti di una intrusione e normalmente mette in fuga il ladro. Se accadesse che il ladro manometta la sirena esterna, nel tentativo di impedirne il funzionamento, entrerebbero immediatamente in funzione la sirena interna e l'avvisatore telefonico con il prevedibile identico risultato della fuga del ladro. Quando la famiglia è assente, il mezzo di avviso più importante è il telefono. La centrale, in caso di allarme chiama automaticamente i numeri telefonici programmati, uno dei quali deve sempre essere quello delle forze dell'ordine. E' sicuramente utile l'intervento del padrone di casa o di persone incaricate, ma non bisogna dimenticare che le forze dell'ordine hanno la specifica professionalità per difendere i nostri beni e le nostre persone. Qualora si tema il taglio dei cavi telefonici è possibile installare una interfaccia telefonica che reca a bordo un telefono cellulare; di conseguenza al taglio dei cavi telefonici, venendo a mancare il segnale di presenza di linea, il sistema si commuta automaticamente sul telefono cellulare che trasmette via radio e consente perciò l'avviso d'allarme alle forze dell'ordine e a chi abbia l'incarico di intervenire.